Il Format

Ciascuna sessione ha visto:

  • due key note speakers che hanno presentato la loro esperienza e il loro modo di interpretare un ruolo di alta dirigenza in un’ottica di genere
  • cinque/sei discussant che, in ciascuna area, hanno messo in evidenza, da punti di vista diversi, ostacoli, difficoltà, ma anche opportunità di empowerment delle donne
  • un momento di confronto diretto con i giovani attraverso il coinvolgimento di alcune Università italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli) collegate dalle corrispondenti sedi Rai, con la sala congressuale, che ha garantito un dibattito attivo tra i relatori e gli studenti delle diverse facoltà, le cui discipline siano riconducibili agli argomenti di volta in volta trattati.